Passa ai contenuti principali

Post

Italexit per l'Italia

Il Partito per dare voce alla tua voglia di rinascita in Europa  Parole d'ordine: "usciamo dalla gabbia della UE e scardiniamo il neoliberismo !" Scopo : Liberiamo il nostro paese dalla gabbia soppressiva dell’Unione Europea e della moneta unica! Meta : Italia forte, libera e indipendente, che recuperi la propria sovranità e sia di nuovo capace di autodeterminarsi. Ora più che mai serve un cambiamento radicale! Dobbiamo cancellare gli effetti nefasti degli ultimi trent’anni di politiche antipopolari. Leggi Sovrane e Sovranità monetaria, l'unica alternativa al soccombere .... Piazza Italexit Pronti per iniziare?    Aderisci come simpatizzante o attivista ⇓ 👉   Tessera Italexit   No Europa per l’Italia – Italexit con Paragone è il partito di chi vuole liberare il nostro Paese dalla gabbia dell’Unione europea e della moneta unica. Recuperare la sovranità monetaria Resituire agli italiani ciò che è loro Un piano di rinascita industriale Per la sovranità alimentare Lavoro
Post recenti

Tecnologia con l'Italia della liretta

  La Olivetti aprì un negozio a New York nel 1954, quando Steve Jobs e Stephen Wozniak, i futuri fondatori della Apple, avevano rispettivamente 1 e 4 anni. Lo showroom della Olivetti era uno dei negozi più belli della Fifth Avenue nella New York degli anni 50. Nel 1979 la Olivetti aprì anche una sede a Cupertino, nella Silicon Valley, dove pochi anni prima era nata la Apple. L'Olivetti Advanced Technology Center di Cupertino aveva anche una sezione ricerca dedicata all’intelligenza artificiale.   Vale la pena ricordare questi dettagli per rendere l’idea dell’enorme vantaggio tecnologico che l’azienda di Ivrea aveva accumulato sugli americani (in Europa non c’era partita, la Olivetti negli anni 80 fu il primo produttore di PC, il terzo al mondo, creando i primi portatili con microprocessori) che arrivarono anni dopo a comprendere certe “visioni”. E lo fecero grazie a noi italiani (cioè copiandoci). Altro che "mafia, pizza e mandolino" come una certa vulgata mediatica ha d

7 Principi per l'Italia

  𝗜 𝗦𝗘𝗧𝗧𝗘 𝗣𝗥𝗜𝗡𝗖𝗜𝗣𝗜 𝗔𝗜 𝗤𝗨𝗔𝗟𝗜 𝗦𝗔𝗥𝗢' 𝗦𝗘𝗠𝗣𝗥𝗘 𝗙𝗘𝗗𝗘𝗟𝗘 Trovo giusto condividere con chiunque entri in questa pagina quelli che sono i miei principi e propositi politici. Se state pensando "tanto i politici sono tutti uguali", vi prego NON seguite la mia pagina, ve lo dico prima. Fate un favore a voi stessi e anche a me. La politica è da sempre in stretta relazione con altri tipi di poteri e so benissimo che "obbedisce" a determinate richieste. Ma quelle richieste sono figlie di un'ideologia che si è rivelata essere fallimentare anche per i suoi sostenitori. Dobbiamo quindi rispondere con una nuova visione di paese e la mia si sviluppa su sette principi:   𝟭) 𝗣𝗥𝗜𝗡𝗖𝗜𝗣𝗜𝗢 𝗗𝗘𝗟𝗟𝗔 𝗣𝗜𝗔𝗡𝗜𝗙𝗜𝗖𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗔 𝗟𝗨𝗡𝗚𝗢 𝗧𝗘𝗥𝗠𝗜𝗡𝗘. Se non hai un obiettivo non puoi nemmeno programmare il da farsi. Vivere alla giornata non è una soluzione per chi vuole amministrare una nazione. Se tanto abbiamo criticato il comunism

La Lira e la sovranità monetaria

Appunti storici sulla sovranità monetaria italiana. Testi del Prof. Ivan Pagliarani, con immagini allegate di questo blog. Leggi PDF

Paragone Italexit con Fratelli d'Italia

Elezioni amministrative a Massa... maggio 2023. Video che sistetizza le vere intezioni del partito Italexit in relazione a presunte alleanze con Fratelli d'Italia.    Una cosa è appoggiare singole azioni politiche e cercare di ridurre le distruttive azioni neoliberiste della sinistra; differente è unirsi a livello nazionale sul "No Europa" che è la parola d'ordine di PER L'ITALIA con Paragone (Italexit).  Amministrative 2023   A quanto pare per i maestrini complottisti Telegram, è meglio protestare sui social, invece di entrare nelle istituzioni locali per cominciare al fare qualcosa a riguardo. Italexit con l'europeista Alternativa Popolare 😅 Ogni regione e circolo provinciale Italexit, ha gestito in proprio le trattative sui progetti locali con altre forze politiche. (Differente è un accordo a livello nazionale) Video da vedere.....   Federico Vecchiarelli Coordinatore Italexit Umbria "la politica è una cisa complessa e non c'è da stupirsi se a v

Stato Sovrano?

Uno Stato quando sovrano non è dipendente e nemmeno sottoposto a nessun altro potere o altro Stato (per esempio: Giappone, Svizzera, Cina ecc.). Nel nostro caso come Italia ci siamo affidati alla dipendenza e sottomissione del sistema EU, dove la Commissione Europea a Bruxelles e l'Europarlamento di Strasburgo, ci rendeno più succubi che sovrani. Ma è meglio così?... Quelli che si definiscono progressisti (in realtà neoliberisti) ci dicono si è meglio. Pdf Costituzione Italiana   Breve storia sovranità/democrazia Video tratto da una conferenza di Paolo Barnard (anno 2012)  Il gruppo che domina   Condizione della sovranità italiana   Link a tutti i trattati europei Perché NON possiamo NON dirci sovrani Perchè serve essere uno stato sovrano Intelligenza artificiale, 5G ecc. più altre "soluzioni" neoliberiste. Si allo sviluppo di tecnologia, ma solamente con moneta e stato sovrano, l'Italia riuscirà a tutelare il cittadino medio e non essere sottomessa alla pianificazio

La sovranità monetaria

Uno stato sano emette la sua moneta La7 18 dic 2013  Breve storia ex sovranità monetaria italiana   E' possibile emettere direttamente moneta senza pagare interessi, e non usare i titoli di stato per finanziare l'economia con piena occupazione, pagare pensioni ecc.? La risposta è Si! Ma per vedere come e perchè devi studiare un po quì  👉 Formazione  Altri 4 brevi video relativi   Anno 2013   Anno 2017 Banca centrale di stato Il d.lgs 10 marzo 1998 n. 43 sottrae la Banca d'Italia alla gestione da parte del governo italiano, sancendo l'appartenenza della stessa al sistema europeo delle banche centrali degli stati dell'unione. Da questa data quindi la quantità di moneta circolante viene decisa in autonomia dalla Banca centrale EU (BCE). La BCE teoricamente è la banca pubblica europea, ma in realtà antepone l'economia all'etica e agisce come una banca privata, dando priorità al controllo di una bassa inflazione, la quale avvantaggia elite finanziarie, in qua

2 mondi possibili: Neoliberismo contro Keynesismo

 Serata formativa Italexit con l'Ing. Giampaolo Ferranti La dicotomia neoliberismo Keynesismo che nella verità dei fatti ha sostituito i poli destra e sinistra della politica italiana ed internazionale. (anno 2022)

Italia e 30 anni di declino

 Serata di formazione Italexit con l'Ing. Giampaolo Ferranti Illustrazione con slide del declino italiano negli ultimi 30 anni, dovuto a politiche neoliberiste antisociali. (anno 2022)